Monteriggioni

Monteriggioni, con la sua corona di pietra risplende dall’alto di una collina, è uno degli antichi borghi più memorabili e riconoscibili in tutta Italia. Il borgo occupa la sommità di una dolce collina dalle pendici coltivate a vigne e olivi.
Il castello venne fondato nel secondo decennio del Duecento dalla Repubblica di Siena, con lo scopo di creare un avamposto difensivo contro Firenze.
Il borgo interno alle mura si articola attorno a una grande piazza, sulla quale si affaccia la pieve di Santa Maria Assunta. All’interno del borgo operano molte rivendite di vino Chianti e negozi di artigianato e antiquariato.
Negli ultimi anni Monteriggioni ha assunto maggiore rilevanza turistica essendo stata inserita all’interno del percorso della Via Francigena.

Piccoli borghi medievali

Lontani da tutti i percorsi turistici e per questo poco conosciuti, ma che meritano di essere scoperti proprio per la loro genuinità. Nella loro quotidianità racchiudono tutte le eccellenze toscane come: cibo, vino, artigianato e paesaggi mozzafiato.

  • Mattina: partenza da Villa Godenano in minivan
  • Tempo a disposizione per visitare e scoprire il centro storico di ogni borgo
  • Light lunch in tipico ristorante toscano
  • Dopo pranzo tempo libero a disposizione per continuare a esplorare i piccoli borghi
  • Pomeriggio: rientro in struttura